Idropittura lavabile antimuffa Bianca per...
idropittura lavabile certificata contro le muffe per interni ed esterni ad alta copertura L’ antimuffa a largo spettro contenuto, consente una...
Idropittura murale minerale per esterni ed interni, a base di calce idrata spenta e cariche selezionate, che permette di ottenere l'antico effetto opaco e irregolare della calce. BIANCO CALCE è dotata di elevata traspirabilità e la sua natura minerale gli consente di aderire senza sfogliare anche su supporti minerali difficili.
BIANCO CALCE:
È una idropittura murale minerale per esterni ed interni, a base di calce idrata spenta e cariche selezionate, che permette di ottenere l'antico effetto opaco e irregolare della calce. BIANCO CALCE è dotata di elevata traspirabilità e la sua natura minerale gli consente di aderire senza sfogliare anche su supporti minerali difficili.
CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Idonea soprattutto per la pitturazione di opere murarie dove si richiede un elevato potere diffusivo, una bassa termoplasticità ed un ottimo ancoraggio al supporto. La resina e le cariche di cui è composta conferiscono al prodotto ottima copertura. Dona alle superfici un aspetto gradevole e di pregio. Rispetta i parametri della Direttiva CEE per il rispetto delle emissioni di (COV) composti organici volatili.
ASPETTO:
Opaco
COLORAZIONE:
Bianco
CARATTERISTICHE TECNICHE A 20°C e 65% U.R.:
stato fisico liquido
tipo di resina/legante vinilica
massa volumica g/ml 1600 ±100
viscosità Brookfield (spin 5-seed3) 700 – 900 P
resa teorica per mano mq/lt 8 - 10
punto di infiammabilità non rilevante
contenuto solidi % in peso 65 ± 2
vita di stoccaggio (in luogo fresco e asc.) almeno 24 mesi
secco al tatto h 1
secco in profondità h 12
sovraverniciabilità h 8 ÷ 10
classificazione COV valore limite UE (cat. A/c) 40 g/L (2010)
contenuto COV di BIANCO CALCE max 30 g/L
diluente acqua
ISTRUZIONI PER L’USO:
Miscelare bene il prodotto prima dell’uso, applicare 2 strati con temperature dell’ambiente tra +8 °C e +35 °C e un’umidità relativa dell’ambiente <65%. L’umidità del supporto deve essere <10%, evitare l’applicazione sotto l’azione diretta del sole. Nel bisogno bagnare i supporti murari Dopo l’applicazione le superfici esterne devono essere protette dalla pioggia e dall’umidità fino a completa essiccazione (48 ore ca). Attrezzi: pennello, rullo. Diluizione: 1 strato al 20%, 2 strato al 10-15% in base alle temperature. La pulizia degli attrezzi va effettuata subito dopo l’uso con acqua. Resa indicativa: 5-6 mq/l per due mani su supporti mediamente porosi. È opportuno eseguire sempre una prova pratica sul supporto specifico per determinare i consumi.
CICLI D’INTERVENTO:
Su supporti già pitturati: controllare lo stato di conservazione. La superficie deve essere consistente. In caso contrario provvedere al rifacimento o al consolidamento con prodotti specifici. Togliere le eventuali efflorescenze presenti. Le vecchie pitturazioni sintetiche, devono essere asportate completamente, rimuovere le tracce di polvere presenti spazzolando oppure mediante lavaggio, quindi applicare una mano di fondo SILPRIMER. Dopo che il supporto è asciutto procedere con l’applicazione di BIANCOCALCE. Su supporti nuovi: procedere all’applicazione di BIANCOCALCE secondo le modalità descritte nelle indicazioni per l’applicazione.
CONFEZIONI:
Lt 13 - Lt 4,5
VOCE DI CAPITOLATO:
Applicare su superfici già preparate pittura minerale a base di calce idrata BIANCOCALCE prodotto da IPIV srl con residuo secco pari a ca. 65% e peso specifico ca. 1,60 ± 0,100 kg e resa orientativa di 8-10 mq/lt per strato, in almeno 2 strati. Fornitura e posa in opera del materiale € …………… al mq.
CLASSIFICAZIONE IN RELAZIONE ALLA PERICOLOSITA’:
Non richiede etichettatura di pericolo in conformità al DL del 3 febbraio 1997 n. 52 modificato con DL del 25 febbraio 1998 n. 90; DMS del 28 aprile 1997, DL del 16 luglio 1998 n. 285. Direttiva 1999/45/CE del 31 maggio 1999, DMS del 7 luglio 1999, DMS del 10 aprile 2000, DMS del 26 gennaio 2001, DMS del 11 aprile 2001, Direttiva 2001/58/CE, Direttiva 2001/59/CE, Direttiva 2001/60/CE e successive modificazioni.
Scheda tecnica
Riferimenti Specifici
Here you can add custom original content(text, images, videos and more) for each product page.
10 altri prodotti della stessa categoria:
idropittura lavabile certificata contro le muffe per interni ed esterni ad alta copertura L’ antimuffa a largo spettro contenuto, consente una...
MUFFA NO ADDITIVO: Additivo ad azione permanente, previene la formazione di muffe sulle superfici. Miscelabile con qualsiasi prodotto IPIV...
NO SMOKE S: Pittura murale alla pliolite per ripristini rapidi, super coprente ed isolante a base di speciali resine acriliche modificate in fase...
Idropittura traspirante ANTIMUFFA per esterni in dispersione acquosa Buona traspirabilità, buona copertura e moderata resistenza all’abrasione...
Idropittura traspirante ANTIMUFFA per interni in dispersione acquosa Buona traspirabilità, buona copertura e moderata resistenza all’abrasione...
NO SMOKE H: Idropittura murale per ripristini rapidi, super coprente ed isolante a base di speciali resine acriliche modificate in fase acquosa....
Descrizione MUFFA NO - SPRAY: conf 0,500 LT Detergente spray studiato appositamente per la disinfestazione di superfici murali attecchite da...
E’ una formidabile barriera al vapore alla condensa, per la presenza di speciali microsfere di vetro cave (BUBBLE 3M). Il prodotto, che è simile...
Idonea soprattutto per la pitturazione di opere murarie dove si richiede un elevato potere diffusivo, una bassa termoplasticità ed un ottimo...
Idropittura murale traspirante per interni Indicata per Bagni, Cucine Formidabile barriera al vapore alla condensa Migliora l'isolamento termico...
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione